la digestione ?

Tale processo comprende diverse fasi meccaniche, come la masticazione del cibo in bocca e i movimenti peristaltici nell’intestino. Inoltre per tutto il processus digestivo intervengono degli enzimi. Sai che il processo digestivo comincia nel momento in cui vediamo o annusiamo del cibo e si conclude solo qualche ora dopo aver masticato gli ultimi bocconi?
Qual è l’origine dei problemi di digestione?
A volte la digestione del cibo risulta difficoltosa. Fattori quali un pasto pesante, mangiare in fretta, l’assunzione di farmaci come gli antiacidi, non masticare a sufficienza, la scarsa produzione di enzimi digestivi o la carenza di enzimi specifici sono cause all’origine del senso di malessere dopo mangiato.Le conseguenze dei problemi digestivi?
Oltre al senso di malessere o disagio, la cattiva digestione può anche causare disturbi più significativi. Gonfiore, nausea, stomaco pesante, eruttazioni acide, diarrea, stitichezza, meteorismo sono i problemi di più frequente insorgenza per la cattiva digestione dopo mangiato.Come risolvere i problemi digestivi?
I disturbi da cattiva digestione si possono evitare con un’accurata masticazione durante il pasto, bevendo acqua a sufficienza, con il consumo adeguato di fibre e stando attenti a non ingerire troppi grassi, bisogna poi servirsi piccole porzioni ed evitare le bibite gassate.Tuttavia a volte ciò non basta per digerire meglio. In questi casi il fatto di Aggiungere enzimi digestivi può favorire il processo digestivo.